- Pagina in continuo aggiornamento -
A. GRASSI, Le componenti chiave della negoziazione online (c.d. mediazione telematica, agg. al Correttivo Cartabia di cui al d.lgs. 27.12.2024, n. 216) (Osservatorio Mediazione Civile n. 10/2025)
FAQ ministeriali aggiornate al Correttivo Cartabia mediazione (d.lgs. 216/2024), con annotazione di G. SPINA (Osservatorio Mediazione Civile n. 7/2025)
Decreto legislativo n. 28 del 2010, come novellato dal d.lgs. 216/2024, c.d. Correttivo Cartabia mediazione (Osservatorio Mediazione Civile n. 6/2025)
Correttivo Cartabia Mediazione: d.lgs. n. 216 del 27.12.2024 in GU + d.lgs. 28/2010 come novellato + schema novità (Osservatorio Mediazione Civile n. 2/2025)
Ministero della Giustizia: FAQ mediazione ai sensi del d.m. 24 ottobre 2023 n. 150 (Osservatorio Mediazione Civile n. 26/2024)
Agenzia delle entrate, risoluzione 24/E del 14.5.2024: mediazione e negoziazione assistita, patrocinio a spese dello Stato, credito d’imposta spettante all’avvocato, istituzione del codice tributo (Osservatorio Mediazione Civile n. 22/2024)
- => Tribunale di Bologna, 15 aprile 2024
- Riforma Cartabia, rappresentanza in mediazione: l'introduzione dei "giustificati motivi" per la delega a terzi in caso di persone fisiche (Osservatorio Mediazione Civile n. 28/2024) => Tribunale di Firenze, sentenza 15 marzo 2024
Riforma Cartabia, mediazione telematica e firma digitale: se la parte non ha lo spid, come rispettare il nuovo art. 8bis d.lgs. 28/2010? [CFnews] (Osservatorio Mediazione Civile n. 17/2024)
Riforma Cartabia: aggiornato il regolamento unitario per gli Organismi di mediazione forensi costituiti dai Consigli dell’Ordine degli Avvocati (Osservatorio Mediazione Civile n. 16/2024)
Ordine degli Avvocati di Firenze: credito di imposta entro il 31.3.2024 per le procedure di mediazione, negoziazione e arbitrato (Osservatorio Mediazione Civile n. 12/2024)
Incentivi fiscali mediazione e negoziazione assistita di cui alla c.d. riforma Cartabia: attivo il portale del Ministero della giustizia di cui al dM 1.8.2023 (Osservatorio Mediazione Civile n. 11/2024)
Riforma Cartabia: il nuovo primo incontro di mediazione [CFnews] (Osservatorio Mediazione Civile n. 9/2024)
La mediazione telematica: le principali novità della riforma Cartabia [CFnews] (Osservatorio Mediazione Civile n. 3/2024)
IN EVIDENZA: Decreto ministero giustizia n. 150 del 2023: registro organismi di mediazione, enti di formazione, indennità di mediazione, mediatori, organismi ADR controversie nazionali e transfrontaliere e dei consumatori, abrogazione DM 180/2010 (Osservatorio Mediazione Civile n. 41/2023)
DM 1 agosto 2023: mediazione obbligatoria e demandata, onorario avvocato della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato (Osservatorio Mediazione Civile n. 33/2023)
DM 1 agosto 2023: incentivi fiscali nella forma del credito di imposta nei procedimenti di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita (Osservatorio Mediazione Civile n. 32/2023)
IN EVIDENZA: Decreto Legislativo n. 28 del 2010 come novellato dalla riforma Cartabia (d.lgs. 149/2022), nonché dal d.lgs. n. 28 del 2023 (Osservatorio Mediazione Civile n. 28/2023)
Mediazione e riforma Cartabia: SPINA, Atto di citazione: l'assolvimento degli oneri previsti per il superamento della condizione di procedibilità (Osservatorio Mediazione Civile n. 23/2023)
Registro degli organismi di mediazione, mantenimento iscrizione: circolare 14.4.2023 che revoca la circ. 5.4.2023 (Osservatorio Mediazione Civile n. 16/2023)
Riforma del processo civile, mediazione telematica e requisiti per il mantenimento dell’iscrizione nel registro degli organismi di mediazione: Ministero della giustizia, provvedimento 5.4.2023 (Osservatorio Mediazione Civile n. 15/2023)
RIZZELLI, Riforma del processo civile (persone, minorenni e famiglie): Mediazione familiare, commento agli artt. 473-bis. 43 e Art. 473-bis.44 (Osservatorio Mediazione Civile n. 13/2023)
SPINA, Commento all’art. 171-bis c.p.c. in tema di “questioni rilevabili d'ufficio … con riguardo alle condizioni di procedibilità” (Osservatorio Mediazione Civile n. 11/2023)
PNRR 3 (d.l. 13/2023): mediazione condominiale in vigore dal 30 giugno 2023 (Osservatorio Mediazione Civile n. 8/2023)
Riforma del processo civile (d.lgs. 149/2022): le novità in tema di mediazione obbligatoria in materia di condominio (Osservatorio Mediazione Civile n. 6/2023)
SPINA, Riforma del processo civile: da quando si applicano le modifiche alla mediazione? Queste le contrapposte soluzioni interpretative (Osservatorio Mediazione Civile n. 3/2023)
Riforma processo civile, mediazione: le modifiche al d.lgs. n. 28 del 2010 nella relazione illustrativa al d.lgs. n. 149 del 2022 (Osservatorio Mediazione Civile n. 34/2022)
Mediazione e d.lgs. 10.10.2022, n. 149 di riforma del processo civile: le modifiche al d.lgs. 28/2010 (Osservatorio Mediazione Civile n. 33/2022)
Riforma processo civile, mediazione: tabella del testo di legge con tutte le modifiche (testo a fronte, ante e post riforma) (Osservatorio Mediazione Civile n. 32/2022)
SPINA, Riforma del processo civile. Le principali novità in tema di mediazione nel d.lvo 149/2022 (Osservatorio Mediazione Civile n. 31/2022)
Speciale Riforma Processo Civile (d.lgs 149/2022): norme + schemi + commenti + formule (Osservatorio Mediazione Civile n. 30/2022)
Riforma del processo civile, l. 206/2021: la mediazione nella relazione illustrativa pubblicata dal Ministero della Giustizia (Osservatorio Mediazione Civile n. 26/2022)
Riforma del processo civile, mediazione. DI CAMPLI (Consigliere CNF): in arrivo aumenti compensi all’Avvocato per le conciliazioni (Osservatorio Mediazione Civile n. 6/2022)
SPINA, Riforma del processo civile: le principali novità in tema di mediazione nella legge delega 206/2021 (Osservatorio Mediazione Civile n. 2/2022)