=> Tribunale di Pavia, 14 giugno 2025
Al rappresentante/delegato in mediazione non può essere conferito il limitato potere di negoziare il possibile contenuto di un accordo, ma deve essere attribuito anche quello di decidere in merito, ovvero di assumere autonomamente, sotto la propria responsabilità, la determinazione di transigere o conciliare a determinate condizioni.
Per la pronuncia per esteso con relativa annotazione si rimanda a
Giulio Spina
Quali poteri deve avere il rappresentante in mediazione?
in Diritto e Giustizia del 9.10.2025
(ed. Giuffrè Francis Lefebvre)
URL: https://www.dirittoegiustizia.it/#/documentDetail/12931824
Fonte: Osservatorio Mediazione Civile n. 33/2025